Chi siamo

AIOICI è un'associazione senza fini di lucro,

page2_pic1
fondata fra il 1988 e 1989, che raccoglie Organismi di Certificazione ed Ispezione aventi caratteristiche comuni.

I membri dell'Associazione operano riunendosi in gruppi di interesse costituiti per scopi specifici e coordinati da un vice-presidente.

::: Clicca QUI per scaricare lo Statuto AIOICI (Pdf, 34.77 kB)

::: Clicca QUI per scaricare il Regolamento di attuazione dello Statuto (Pdf, 33.19 kB)

::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Caratteristiche degli Associati

::: Indipendenza, è la prima e distintiva caratteristica comune a tutti gli associati, assenza di legami con gruppi di potere suscettibili di influenzare l'operato e le decisioni degli associati;
::: Credibilità qualificazione e insospettabilità supportate dal certificato di una "terza parte indipendente" a chi vuole difendere e valorizzare il proprio prodotto;
::: Vocazione internazionalista, esistono degli associati presenti contemporaneamente in centinaia di paesi nel mondo che usano procedure, prassi e strumenti uguali ;
::: Dotazione di laboratori come supporto analitico e/o di prova necessario all'attività di certificazione;
::: Multidisciplinarietà intesa come patrimonio di esperienze diversificate e abitudine all'uso di normative differenti.

RSS News

- accredia

Disposizione che interessano l’Infrastruttura per la Qualità: Produzione biologica ed etichettatura dei prodotti biologici – D.Lgs. 148/2023   E’ stato pubblicato (GU n. 254 del 30 ottobre scorso) il D.Lgs. 148/2023 sul biologico che adegua la normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento UE 2018/848, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, e alle […] The post Decreto produzione biologica ed etichettatura dei prodotti appeared first on Accredia. [Leggi tutto...]

- accredia

Che cos’è l’economia circolare? Nell’Unione Europea è un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo di materiali e prodotti il più a lungo possibile, estendendone il ciclo di vita e contribuendo a ridurre i rifiuti. Nel febbraio 2021 il Parlamento europeo ha votato per il nuovo Piano d’azione […] The post Processi circolari nelle organizzazioni: misurabili grazie all’accreditamento appeared first on Accredia. [Leggi tutto...]

- accredia
ISO Survey 2022: Italia 1° in Europa e 2° al mondo per numero di certificati

L’International Organization for Standardization (ISO), fondata nel 1947, è la più importante organizzazione a livello mondiale per la definizione delle norme tecniche. Coopera con la IEC, la Commissione Elettrotecnica Internazionale che ha la responsabilità di standardizzare i dispositivi elettronici ed elettrici, e collabora con l’ITU, l’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni, per quanto riguarda le norme tecniche […] The post ISO Survey 2022: Italia 1° in Europa e 2° al mondo per numero di certificati appeared first on Accredia. [Leggi tutto...]

Il Direttivo

  • Vincenzo PATTI
    PRESIDENTE AIOICI ::: Amministratore Delegato LRQA Italy...
  • Antonio LUCCHINI
    Vicepresidente AIOICI per il Settore certificazione Volontaria ::: Board Member at SQS - Swiss Association for Quality...
  • Eleonora PAGANI
    Vicepresidente AIOICI per il Settore Ispezione e Certificazione cogente e regolamentata ::: Technical, Quality and Risk Manager South...